GIUGNO 2020 NASCE IL PROGETTO SaNP
.
(Sostegno alle Nuove Povertà)
La sensibilità della Fondazione non poteva “distogliere lo sguardo” dalle nuove povertà del nostro territorio, infatti da diversi anni Fondazione Cumse opera per alleviare il disagio dei nostri concittadini, rendendo indispensabile l’apertura di una nuova linea di progettualità finalizzata a tale scopo.
.
Il progetto “Sostegno alle Nuove Povertà” (SaNP), declinato in diverse azioni, a seconda del target di destinatari.
.
Il SaNP è un insieme di iniziative volte a risolvere le problematiche del territorio in ambito di assistenza alla povertà dei bisognosi. Oggi possiamo fare la differenza: aiutare chi ci è intorno è come aiutare noi stessi. Non possiamo arrenderci. Dobbiamo agire subito!

QUANTO E’ PEGGIORATA LA SITUAZIONE DI POVERTA’ IN ITALIA?
Per meglio comprendere il grafico, è necessario analizzare in che modo la povertà incida ogni giorno sia tra i singoli individui sia dal punto di vista di intere famiglie. E’ stato analizzato che l’incidenza (ovvero il rapporto tra il numero di famiglie con spesa media mensile per consumi uguali o sotto la soglia di povertà e il totale delle famiglie residenti) ha un balzo in avanti di quasi due punti percentuali.
Insomma, rispetto a dieci anni fa, la percentuale di povertà è raddoppiata, triplicata se parliamo degli ultimi quindici anni!
Stando infatti alle stime preliminari dell’Istat, siamo passati dal 3,3% del 2005 al 9,4% del 2020.
Fondazione Cumse da 20 anni si occupa dei bisogni dell’Africa ma ha sempre avuto a cuore la sorte dei più deboli e bisognosi. La pandemia globale che ha gravato sull’economia mondiale, ha fatto in modo che “le stime preliminari del 2020 indicano valori dell’incidenza di povertà assoluta in crescita sia in termini familiari (da 6,4% del 2019 al 7,7%, +335mila), con oltre 2 milioni di famiglie, sia in termini di individui (dal 7,7% al 9,4%, oltre 1 milione in più) che si attestano a 5,6 milioni.” [fonte: Istat].
IL SaNP É DIVISO PRINCIPALMENTE IN SEI INIZIATIVE
CAMBIAMO IL FUTURO!
Sono molte le cose che tu puoi fare per cambiare la situazione di povertà attuale: 1) Informazione: Informare le persone intorno a te è indispensabile! Una maggiore conoscenza di ciò che sta accadendo, può rendere tutti più partecipi di un miglioramento essenziale per chi da solo non può farcela. 2) Volontariato: Se hai tempo ed energia da investire per questo progetto, non tirarti indietro! Abbiamo sempre bisogno di persone che offrano il loro aiuto a chi non ne ha. Bastano poche ore per poter cambiare una situazione spiacevole. 3) Donazione: Un contributo monetario, seppur minimo, può aiutare le persone in difficoltà. La donazione è a libera scelta!
