
Per contribuire alla realizzazione i Progetti di Fondazione Cumse Onlus- ONG potete offrire il vostro contributo facendo un versamento con i seguenti estremi:
INTESA SANPAOLO S.p.A. – Filiale Terzo Settore
Viale Ugo Foscolo, 3 – Monza (MB)
IBAN IT 48Q 0306 9096 0610 0000 1411 82
intestato a Fondazione Cumse.
CONTO CORRENTE POSTALE IBAN: IT 26 R 07601 01600 000007057695 intestato a Fondazione Cumse Onlus.
Tutte le donazioni a Fondazione Cumse Onlus – ONG sono deducibili o detraibili: conserva la ricevuta, sia postale sia bancaria della tua offerta, potrai detrarla con la prossima dichiarazione dei redditi. Per le offerte tramite bonifico o Detraibilità dall’imposta lorda del 26% di erogazioni liberali per importo non superiore a € 30.000 annui da effettuarsi con bonifico, assegno bancario o carta di credito on-line o bollettino postale (articolo 15 D.P.R. 917/1986 comma 1.1) l’estratto conto ha valore di ricevuta.
Per saperne di più o per avere documenti o certificazioni rivolgiti alla Segreteria in via Cantore 19 a Cinisello Balsamo o telefona al numero: 02 61 75 658 o via mail: info@cumse.org.
AZIENDE
Donare può essere vantaggioso per la tua impresa perché:
– la donazione è deducibile;
– l’immagine aziendale acquista prestigio;
– viene esercitata la responsabilità sociale;
– si rafforzano i valori e l’identità aziendali;
– aumentano la motivazione e la coesione del personale.
E’ stato varato il decreto legge Nº 35 del 14 marzo 2005 che prevede nuove agevolazioni fiscali per le imprese che fanno donazioni, a partire dal 2005, alle Onlus. Detraibilità dal reddito di erogazioni liberali per importo non superiore a € 30.000 o al 2% del reddito d’impresa dichiarato (art. 100, D.P.R. 917/1986, comma 2 lettera h).
Detrazioni Fiscali per le Donazioni: Informazioni Importanti
Desideriamo informare tutti i nostri donatori che, in conformità con la normativa fiscale italiana, le donazioni effettuate alla nostra Fondazione sono detraibili o deducibili dalle imposte sul reddito, a seconda della tipologia di donante.
Detrazioni per persone fisiche
Le donazioni a favore delle fondazioni e degli enti di volontariato iscritti nell’apposito registro sono detraibili ai sensi dell’art. 15, comma 1, lett. i-bis, del Testo Unico delle Imposte sui Redditi (D.P.R. 917/1986). La detrazione fiscale ammonta al 30% dell’importo donato, con un limite massimo di 30.000 euro all’anno.
Deduzioni per persone giuridiche (aziende)
Le donazioni effettuate dalle persone giuridiche (aziende) a favore delle fondazioni, a determinate condizioni, sono deducibili ai sensi dell’art. 100, comma 2, lett. h, del Testo Unico delle Imposte sui Redditi (D.P.R. 917/1986).
Ricevute per la detrazione Normativa di riferimento: • Art. 83 del D.Lgs. 117/2017 (Codice del Terzo Settore) Se hai bisogno di ulteriori chiarimenti sulla detrazione delle donazioni o su come effettuare un pagamento tracciabile, non esitare a contattarci. |
DOMANDE FREQUENTI
Tutti i donatori ricevono puntualmente il ringraziamento di CUMSE per il contributo che hanno scelto di destinare ai progetti di cooperazione allo sviluppo. In ogni momento è possibile richiedere informazioni alla segreteria.
Su richiesta del donatore, CUMSE può inviare una ricevuta riepilogativa delle donazioni effettuate nel corso dell’anno precedente anche se, ai fini fiscali, tale documento non ha alcun valore. Per poter usufruire della deducibilità/detraibilità, è infatti necessario conservare e allegare alla dichiarazione dei redditi la relativa attestazione di donazione, vale a dire: la ricevuta di versamento, nel caso di donazioni con bollettino postale; le note contabili o l’estratto conto emesso dalla banca, in caso di bonifico o RID; l’estratto conto della carta di credito emesso dalla società gestore, per le donazioni con carta.